Pubblicità

Monasterio de las Descalzas Reales

Monasterio de las Descalzas Reales
Monasterio de las Descalzas Reales
Monasterio de las Descalzas Reales
Monasterio de las Descalzas Reales (© Patrimonio Nacional)
Monasterio de las Descalzas Reales (© Patrimonio Nacional)
Monasterio de las Descalzas Reales (© Patrimonio Nacional)
    Informazioni

    Costruito, tra il 1559 e il 1564, da Antonio Sillero e poi da Juan Bautista de Toledo come monastero delle clarisse, occupa il luogo dell’antico palazzo in cui vissero Carlo I e Isabella d’Aviz e in cui nacque, nel 1535, loro figlia Giovanna, posteriore fondatrice del convento. Lei stessa riposa qui, sepolta in una cappella, con scultura funebre orante realizzata da Pompeo Leoni.

    Quanto alla sua architettura, la facciata in stile plateresco e la magnifica scalinata rinascimentale sono gli elementi originali più interessanti. L’interno fu completamente ristrutturato nel XVIII secolo da Diego de Villanueva. Nella parte di clausura si conservano la struttura e molti elementi decorativi del palazzo plateresco.

    In questo monastero vissero Giovanna d’Asburgo e poi la sorella Maria, imperatrice vedova, che vi morì nel 1603. Del secolo XVII rimangono gli affreschi nella scalinata e nella Capilla del Milagro. Meritano una menzione speciale gli arazzi tessuti a Bruxelles su cartoni di Rubens, in cui è raffigurata l’Apoteosi dell’Eucaristia, commissionati per questo monastero dall’Infanta Isabella Clara Eugenia, Governatrice dei Paesi Bassi e figlia di Filippo II.

    Il Monastero è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale e ha ricevuto anche la distinzione di Museo Europeo nel 1987. La sua ultima ristrutturazione, intrapresa durante la chiusura forzata a causa della pandemia nel 2020 e 2021, ha permesso un’importante riorganizzazione museale che ha interessato otto delle sue sale, tra cui il restauro di oltre 50 opere, l'inclusione di pezzi provenienti dal chiostro e l'installazione di un nuovo sistema di illuminazione con tecnologia LED.

    Servizi
    Immagine
    Servizio visite guidate
    Immagine
    Zona commerciale
    Last updated: 02/03/2023
    Practical Information
    Tourist Information
    Indirizzo
    Plaza
    de las Descalzas, s/n
    28013
    Zona turistica
    Sol / Gran Vía
    Telefono
    Fax
    Posta elettronica
    Metro
    Callao (L3, L5)
    Ópera (L2, L5, R)
    Sol (L1, L2, L3)
    Bus
    75, 146, 147, 148, SE712
    Servizio extraurbano (Cercanías)
    Madrid-Sol
    Bici in affitto (BiciMAD)

    Stazioni:

    - Plaza de Celenque A/B (Plaza de Celenque, 1)

    - Calle Jacometrezo, 3

    Orari

    La visita al monastero si effettua sempre con una guida: dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 18:30, e la domenica e i giorni festivi dalle 10:00 alle 15:00.

    Durata: 1 ora circa

    Ultimo accesso un'ora prima della chiusura.

    Chiuso il lunedì (tranne i giorni festivi e le eccezioni), 1 e 6 gennaio, da giovedì a domenica nella Settimana di Pasqua, 1° maggio, 24, 25 e 31 dicembre.

    Tipo
    Edifici e monumenti

    Le nostre proposte

    Immagine
    El jardín de las Delicias. El Bosco. Museo del Prado

    Museo del Prado

    Una delle principali pinacoteche del mondo con opere di Velázquez, Goya, El Greco, Tiziano e Rubens ha riaperto i battenti con un itinerario speciale.
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità