Pubblicità

Palacio de Liria

Palacio de Liria
Palacio de Liria
Palacio de Liria
Palacio de Liria
Palacio de Liria
Palacio de Liria
Palacio de Liria
    Informazioni

    Situato in Calle Princesa, il Palacio de Liria è un grande edificio del XVIII secolo, residenza della Casa de Alba a Madrid e sede principale della sua collezione d'arte e del suo archivio storico, entrambi di straordinario valore. Il francese Louis Guilbert e Ventura Rodríguez, tra gli altri, hanno partecipato alla sua progettazione e costruzione. Non perdetevi la sua nuova visita guidata!

    Conosciuto anche come il «fratello minore del Palacio Real», il Palacio de Liria è uno dei più importanti edifici civili dell'epoca conservati nel centro di Madrid. La pianta del palazzo assume la forma di un rettangolo insolitamente lungo, contrariamente a quanto avviene di solito nei palazzi spagnoli, con una pianta più quadrata e cortili interni.

    I tesori artistici e storici del Palacio de Liria sono veramente sorprendenti, soprattutto se pensiamo che si tratta di una collezione privata. Tra i pezzi più importanti figura una galleria di ritratti dei vari duchi, dipinti da maestri come Christoph Amberger, Tiziano, Louis-Michel van Loo, Mengs, Goya, Federico de Madrazo, Joaquín Sorolla e Daniel Vázquez Díaz.

    Particolarmente famosi sono il Ritratto del Granduca d'Alba di Tiziano e il Ritratto della Duchessa de Alba di Goya. La pinacoteca comprende opere italiane di rilievo, tra cui Allegoria della Verità di Francesco Furini, L'Espulsione dal Paradiso di Andrea Vaccaro e tele di Elisabetta Sirani, Carlo Maratta, Francesco Guardi e Giovanni Pannini.

    Visite guidate 

    Le visite pubbliche al Palacio de Liria comprendono, per la prima volta, l'ingresso in una delle sale più uniche e suggestive di questa residenza, la Biblioteca, finora accessibile solo a studiosi e ricercatori.

    Le visite guidate si svolgeranno in gruppi di massimo 15 persone e avranno una durata di circa 65 minuti, durante i quali si ammireranno più di una dozzina di sale situate al primo piano e al piano terra del Palazzo, tra cui la biblioteca contenente oltre 18.000 volumi in cui sono esposti delle vere e proprie perle bibliografiche e documentarie, come la Bibbia della Casa d’Alba, l'unica collezione privata di lettere autografe di Cristoforo Colombo, l'ultimo testamento di Ferdinando ‘Il Cattolico’ e la prima edizione di ‘Don Chisciotte’ di Madrid del 1605.

    Servizi
    Immagine
    Audioguías
    Immagine
    Deposito bagagli / Guardaroba
    Immagine
    Biblioteca
    Immagine
    Servizio visite guidate
    Last updated: 23/02/2023
    Practical Information
    Tourist Information
    Indirizzo
    Calle
    de la Princesa, 20
    28008
    Zona turistica
    Conde Duque
    Telefono
    (+34) 915 90 84 54
    Fax
    Posta elettronica
    Metro
    Ventura Rodríguez (L3)
    Plaza de España (L2, L3, L10)
    Bus
    001, 002, 1, 2, 44, 74, 133, 138, C1, C2, N21
    Servizio extraurbano (Cercanías)
    Madrid-Príncipe Pío
    Bici in affitto (BiciMAD)

    Stazioni:

    - Calle Ventura Rodríguez, 2

    - Calle Conde Duque, 22

    - Plaza de España A y B (calle Princesa, 5)

    Tariffe

    Il biglietto d'ingresso include la visita di gruppo di massimo 18 persone al Palacio de Liria attraverso le quattordici sale principali del Palazzo. Si tratta di una visita con audioguida, disponibile in spagnolo, inglese, francese, italiano e tedesco.

    Biglietto intero: 15 €

    Biglietto ridotto: 13 € (bambini dai 6 ai 12 anni, disoccupati, studenti sotto i 25 anni, anziani sopra i 65 anni, persone con mobilità ridotta in sedia a rotelle, persone con disabilità)

    Ingresso gratuito: bambini sotto i 6 anni

    Visita guidata: 35 € (visita con guida ufficiale del Palacio de Liria in orario di apertura al pubblico. Gruppi: minimo 10 e massimo 15 persone.)

    Visite di gruppo gratuite: lunedì non festivi alle 9:15 e alle 9:45, fino a esaurimento dei posti. Solo vendita online. Vendita aperta una settimana prima.

     Maggiori informazioni

    Vendita disponibile in biglietteria, con un sovrapprezzo di 1€.

     

    Orari

    Visite audioguidate:

    - Lunedì: Mattina: 10:15, 10:45, 11:00, 11:15, 11:30, 11:45, 12:00, 12:15, 12:30 / Pomeriggio: chiuso

    - Mar - Ven: Mattina: 10:15, 10:45, 11:00, 11:15, 11:30, 11:45, 12:00, 12:15, 12:30 / Pomeriggio: 16:15, 16:45, 17:00, 17:15, 17:30, 17:45, 18:00

    - Sabato e domenica: Mattina: 9:45, 10:00, 10:15, 10:30, 10:45, 11:00, 11:15, 11:30, 11:45, 12:00. Pomeriggio: 15:45, 16:00, 16:15, 16:30, 16:45, 17:00, 17:15, 17:30

    Si prega di presentarsi 10 minuti prima della visita.

    Chiuso l’1, 5 e 6 gennaio, 24, 25 e 31 dicembre.

    Tipo
    Edifici e monumenti

    Seis años después del éxito de la exposición El legado Casa de Alba, con la que se inauguró el programa “Mecenazgo al servicio del arte” en CentroCentro, abre sus puertas al público el Palacio de Liria, que hasta ahora sólo podía visitarse una vez al mes y con cita previa. La lista de espera era […]
    Wednesday September 25, 2019
    Ignacio Vleming
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità