Pubblicità

Plaza de Colón

Julia, de Jaume Plensa
Plaza de Colón
Plaza de Colón
Plaza de Colón. Jardines del Descubrimiento
    Informazioni

    Questa famosa piazza nel centro della città, dedicata allo scopritore dell'America, è uno dei più importanti spazi aperti di Madrid e un punto strategico da cui partono delle vie note come il Paseo de Recoletos, il Paseo de la Castellana, Génova, Serrano e Goya, e si trovano edifici eccezionali come le Torres de Colón.

    Il monumento a Cristoforo Colombo si erge sulla piazza dal centro della fontana intorno alla quale transita il traffico. Questa scultura di marmo bianco in stile neogotico, insieme al suo imponente piedistallo scolpito nella pietra, che misura 17 metri, è stata costruita nel 1885 da Jerónimo Suñol, in occasione della celebrazione del matrimonio tra Alfonso XII e María de las Mercedes de Orleans.

    La piazza ospita anche i Jardines del Descubrimiento (Giardini della Scoperta), un parco inaugurato nel 1970, in cui si possono ammirare varie sculture, tra cui il monumento dedicato alla scoperta dell'America. In un seminterrato si trova il Fernán Gómez. Centro Cultural de la Villa. 

    Servizi
    Immagine
    Parcheggio a pagamento
    Last updated: 25/11/2021
    Practical Information
    Tourist Information
    Indirizzo
    Plaza
    de Colón
    28004
    Zona turistica
    Barrio de Salamanca
    Telefono
    Fax
    Website
    Posta elettronica
    Metro
    Colón (L4)
    Serrano (L4)
    Bus
    1, 5, 9, 14, 19, 21, 27, 37, 45, 51, 53, 74, 150, C03, N1, N4, N22, N23, N24, N25, N26
    Servizio extraurbano (Cercanías)
    Madrid-Recoletos
    Bici in affitto (BiciMAD)

    Stazioni:

    - Plaza de Colón (calle Goya, 1)

    - Colón A y B (calle Serrano, 34)

    - Biblioteca Nacional (Paseo de Recoletos, 20)

    - Paseo de la Castellana, 4

    - Calle Marqués de la Ensenada, 16

    Tariffe
    Orari
    Tipo
    Altro

    Le nostre proposte

    Immagine
    El jardín de las Delicias. El Bosco. Museo del Prado

    Museo del Prado

    Una delle principali pinacoteche del mondo con opere di Velázquez, Goya, El Greco, Tiziano e Rubens ha riaperto i battenti con un itinerario speciale.
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità