Pubblicità

Madrid, porta a porta

Da vari secoli fanno parte della vita della città e hanno visto passare di fronte a sé intere generazioni di madrileni. La Puerta de Alcalá, la Puerta de Toledo, la Puerta de San Vicente e la Puerta de Hierro sono state costruite in luoghi di transito, in corrispondenza delle principali vie di accesso a Madrid, trascurando la funzionalità delle loro predecessore (tra le quali si trovavano quella di Santa María, Puerta Cerrada, quella di la Vega, quella di Guadalajara, Segovia, Atocha e Santo Domingo).

Immagine

Puerta de Alcalá

La Puerta de Alcalá construita per Carlos III nel XVIII secolo è uno dei monumenti più rappresentativi della città di Madrid.
Immagine
Puerta de San Vicente (© Ces-VLC)

Porta de San Vicente

Questa monumentale porta, la cui costruzione fu affidata a Sabatini da Carlos III, si trova vicino alla Estación de Príncipe Pio (Stazione Príncipe Pio).
Immagine
Puerta de Felipe IV

Puerta de Felipe IV

Il più antico ingresso monumentale del Parco del Retiro, realizzato nel XVII secolo in onore di Maria Anna di Neuburg, seconda moglie di Carlo II.

TI INTERESSERÀ

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità