Pubblicità

Puerta de Alcalá

Puerta de Alcalá. Patrimonio Mundial
    Informazioni

    In seguito ai lavori di restauro in corso, il monumento è attualmente coperto da un telo che ne riproduce l'immagine.


    Situata nel centro di Plaza de la Independencia, la Puerta de Alcalá è una delle cinque antiche porte reali che consentivano di accedere alla città, costruita su ordine di Carlo III in sostituzione della precedente risalente al XVI secolo. Questa porta monumentale, inaugurata nel 1778, si trova accanto al Parco del Retiro ed è il punto di incontro di vie rinomate come Calle Alcalá, Calle Alfonso XII e Calle Serrano, rappresentando una delle attrazioni turistiche di Madrid.

    Progettata da Francesco Sabatini, è un arco di trionfo in granito dallo stile neoclassico, il primo costruito in Europa dopo la caduta dell'Impero Romano, precursore di altri noti come l'Arco di Trionfo di Parigi e la Porta di Brandeburgo di Berlino. A differenza della Puerta de Toledo o della Puerta de San Vicente, presenta cinque fornici invece delle tre classiche.

    Le due facciate di cui è composta presentano decorazioni diverse, con il lato interno più semplice (inizialmente quello rivolto verso la città, in cui sono raffigurate le quattro virtù: Prudenza, Giustizia, Temperanza e Fortezza) rispetto al lato esterno, caratterizzato dallo stemma reale e da una maggiore ricchezza decorativa, visibile a coloro che entravano a Madrid.

    Deve il suo nome al fatto di trovarsi accanto alla strada che conduceva ad Alcalá de  Henares.

    Last updated: 08/03/2023
    Practical Information
    Tourist Information
    Indirizzo
    Plaza
    de la Independencia, s/n
    28001
    Zona turistica
    Retiro
    Telefono
    Fax
    Posta elettronica
    Metro
    Banco de España (L2)
    Retiro (L2)
    Bus
    1, 2, 9, 15, 19, 20, 28, 51, 52, 74, 146, N2, N3, N4, N5, N6, N7, N8
    Servizio extraurbano (Cercanías)
    Madrid-Recoletos
    Bici in affitto (BiciMAD)

    Stazioni:

    - Plaza de la Independencia, 6

    - Columela (calle Serrano, 8)

    - Velázquez (calle Alcalá, 95)

    Tariffe
    Orari
    Tipo
    Edifici e monumenti

    Le nostre proposte

    Immagine
    El jardín de las Delicias. El Bosco. Museo del Prado

    Museo del Prado

    Una delle principali pinacoteche del mondo con opere di Velázquez, Goya, El Greco, Tiziano e Rubens ha riaperto i battenti con un itinerario speciale.

    Sulle tracce dell’arte italiana a Madrid

    Immagine

    La Puerta de Alcalà, uno dei simboli di Madrid, fu costruita nel 1778 da Sabatini, all’interno del progetto di miglioramento e abbellimento architettonico della città promosso da Carlos III. 

    Pubblicità
    Pubblicità
    Pubblicità